Visualizzazione post con etichetta streaming. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta streaming. Mostra tutti i post

martedì 16 giugno 2015

Streamtech, @astrosamantha e ISSpresso

Magari non tutti, ma molti sapranno che il 3 maggio alle 14.41 è accaduta una cosa mai accaduta prima: un’astronauta italiana, Samantha Cristoforetti, ha preparato e bevuto a bordo della stazione spaziale ISS un espresso preparato con una macchina del caffè progettata e costruita in Italia.
Il progetto, promosso da Lavazza e realizzato da Argotec (due aziende torinesi, neh) è stato inserito nella lunga serie di esperimenti approvati e promossi dalla NASA (e se avete interesse, qui vi metto il link al sito NASA che lo prova) nel campo “Earth Benefits, Space Exploration”.
E' anche importante sapere che la ricezione e la registrazione di un segnale di streaming in diretta dallo spazio non sono una cosa semplice, e che quando si è trattato di organizzare il lavoro che poi vedrete montato in uno spot pubblicitario nessuno aveva la minima idea di come risolvere questo problema.
E quindi, sì. Lo hanno chiesto a noi.
Abbiamo trasformato il luogo dove è stato ricevuto il segnale in un Data Center con server potenti e affidabili, abbiamo incrementato la banda in download per poter ricevere in tranquillità la mole di dati che arrivava dallo spazio, abbiamo messo a disposizione il nostro miglior guru dello streaming.
E sì, ci siamo riusciti; quindi alle aziende torinesi che hanno partecipato a questo evento storico possiamo aggiungere anche Streamtech.
Ognuna delle immagini che avete visto su siti, telegiornali e servizi vari è stata ricevuta ed elaborata grazie a Streamtech!
Qui di seguito pubblichiamo qualche foto scattata durante il nostro lavoro, che raccontano anche alcune cose che non si sono viste nei telegiornali:

La macchina ISSpresso; a sinistra, cerchiata, una cialda pronta per l’uso.


Il Capitano Cristoforetti legge (su un tecnologico foglietto di carta) le istruzioni per l’uso della macchina ISSpresso.


Il Comandante Barry E. “Butch” Wilmore intercetta al volo una goccia di caffè. Scusate l’immagine forte ma la troviamo curiosa: anche a 400 Km di distanza dalla terra si può rimanere bambini.


E infine, per i nostri lettori nerd, la splendida citazione di @astrosamantha quando è arrivato il razzo che consegnava il caffè (per chi non fosse abbastanza nerd, aggiungo una gif esplicativa):



Imprese del genere si fanno mettendo insieme passioni, competenze e impeti di varia natura: ringraziamo Paolo Bricarello per averci pensato nel momento del bisogno, Raffaello Palma per aver creduto in noi e Gianluca Faletti per la mostruosa competenza tecnica che ha profuso in questo progetto.
#streamtechrisolve

info@streamtech.it

venerdì 22 maggio 2015

Streamtech e i Vigili del Fuoco


Esercitazione AirSubsarex 2015


Con l'autorizzazzione del Dipartimento dei Vigili del Fuoco e del Ministero dell'Interno raccolgo dal sito ufficiale e ripubblico un estratto della relazione di un esercitazione svolta nei giorni scorsi nel Mare Tirreno. Tutte le attività sono state riprese e trasmesse in diretta streaming grazie alla nostra tecnologia.

Nella mattina di martedì 19 maggio, si è svolta l'esercitazione di soccorso in mare "SubSarex 2015", a circa 5 miglia nautiche a sud del porto di Livorno. Lo scenario prevedeva la simulazione di soccorso a un aeromobile, caduto in mare in seguito a un incidente.

Alla riuscita dell'evento, coordinato dalla Sala Operativa della Guardia Costiera, hanno collaborato numerose Amministrazioni; in particolare, l'Aeronautica militare ha fornito il personale appartenente alla 46^ Aerobrigata di Pisa che ha simulato i naufraghi in mare. Allo stesso modo, la sezione di Livorno della Croce Rossa Italiana ha garantito la disponibilità di un congruo numero di volontari, per impersonare i passeggeri del velivolo ammarato. In zona ha volato l'elicottero AB 412 "KOALA" della Base Aeromobili Guardia Costiera di Sarzana, che ha effettuato il recupero mediante verricello di cinque naufraghi, e che li ha poi trasportati presso la piazzola dell’Ospedale Civile di Livorno.
 
Alle operazioni di recupero dei passeggeri del velivolo finito in mare hanno partecipato le unità navali della Guardia Costiera, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria e dei Vigili del Fuoco.
Presso la Sala Operativa della Direzione Marittima di Livorno è stato allestito lo staff di crisi, composto da rappresentanti della Capitaneria di porto, dell'Aeronautica Militare, dei Vigili del Fuoco, del comune di Livorno e dell’Ente Nazionale Aviazione Civile – Direzione Aeroportuale di Pisa.
www.streamtech.it
info@streamtech.it

giovedì 14 maggio 2015

Streamtech: un nuovo aspetto


Quando si decide di dare una rinfrescata alla propria immagine le possibili strade sono molte, e ogni scelta ne crea altre fino a generare un processo che metterebbe Amleto in serie difficoltà.

Stiamo arrivando alla fine di questo lavoro, naturalmente ne verrà fuori un post pieno di orgoglio e supponenza che al momento opportuno pubblicherò.

Per ora uno screenshot che spero renda l'idea della nostra idea.


www.streamtech.it
info@streamtech.it
 


giovedì 12 marzo 2015

Streamtech e le bufale dello streaming, seconda puntata



PERCHÈ UTILIZZARE UN PROVIDER A PAGAMENTO? CI SONO MOLTI OPERATORI, ITALIANI E INTERNAZIONALI, CHE OFFRONO UN SERVIZIO OTTIMO E GRATUITO.

Vero.

Ci sono molte soluzioni di distribuzione gratuita del segnale di streaming, che si appoggiano a infrastrutture composte da decine di migliaia di server distribuiti sul tutto il territorio mondiale e in termini di risultato finale sono identici a quello che offriamo noi.

Resta il fatto che quello che si ottiene gratuitamente vale di meno di quello che si ottiene pagando, e le differenze sono molte, sovente determinanti.

Una soluzione gratuita presenta una o più delle seguenti pecche:
  • pone limitazioni al numero di ore di trasmissione,
  • pone limitazioni al numero massimo di utenti contemporanei che avranno accesso al vostro streaming,
  • limita la visione alle postazioni fisse non consentendo la visione su smartphone e tablet,
  • non permette di limitare l'accesso allo streaming agli utenti registrati e/o paganti,
  • non permette di personalizzare la pagina di pubblicazione dello streaming,
  • pubblica in sovrimpressione sul vostro streaming un “watermark”, termine tecnico che in informatica definisce una filigrana che pubblica il marchio del provider sopra le immagini trasmesse,
  • inserisce prima, durante o dopo il vostro streaming spot pubblicitari dei suoi clienti,
  • ha un livello di personalizzazione molto limitato
  • non permette di proteggere la pubblicazione della vostra trasmissione, che può essere girata su qualsiasi altro sito.

L'elenco potrebbe proseguire con aspetti molto più tecnici, ma crediamo che quello che abbiamo sottolineato possa da solo evidenziare le differenze più importanti.


www.streamtech.it

info@streamtech.it
 

mercoledì 4 marzo 2015

Streamtech e le bufale dello streaming


Sono tanti i falsi miti dello streaming, e noi vogliamo sfatarli.
iniziamo con il più comune:


POSSO SCARICARE UN SOFTWARE GRATUITO DI ENCODING E TRASMETTERE IN AUTONOMIA CON IL MIO PC


Vero.

Lo facciamo anche noi, in certi casi, a volte abbiamo insegnato ai nostri clienti a farlo.

Avrete bisogno di un hardware di buona qualità ma potete farlo.

Ma dovete entrare nel computer con il flusso audio video che proviene dalla vostra telecamera: avete mai guardato bene gli ingressi del vostro computer?


Vedete per caso tra gli ingressi uno di questi? 

o uno di questi? 


No? È perché non ci sono.

Credete forse che la porta HDMI che vedete sia una porta in entrata?

No, non lo è.

Avrete bisogno di un pezzo in più, e noi sappiamo qual è.

Non solo: conosciamo anche i migliori abbinamenti tra diversi prodotti, diverse case produttrici, e siamo in grado di farvi spendere il giusto senza procedere per tentativi.

Lo abbiamo fatto per clienti importanti, e abbiamo studiato soluzioni ad hoc abbinando hardware e software nelle combinazioni più competitive, sia per costi che per risultati.


www.streamtech.it
info@streamtech.it

lunedì 3 novembre 2014

Enterprise Europe Network

Enterprise Europe Network è una rete composta da 600 organizzazioni - camere di commercio, agenzie di sviluppo regionale, centri tecnologici universitari, con circa 4000 professionisti distribuiti in oltre 40 paesi in tutto il mondo. Aiuta le piccole imprese a individuare nuovi partner commerciali e tecnologici in Europa e fornisce consulenza per l'accesso ai Finanziamenti UE.

Il 16 e il 17 ottobre hanno organizzato la loro Conferenza Annuale a Torino, noi abbiamo curato lo streaming sul loro canale Youtube, e devo riconoscere che lavorare al Pala Isozaki - Pala Olimpico - Pala Alpitour è stata una bella esperienza.


info@streamtech.it
www.streamtech.it

lunedì 15 settembre 2014

Streamtech e la Processione della Consolata


E' il nostro più affezionato cliente: sin dal 2008 il Santuario della Consolata ha affidato alle nostre macchine la trasmissione in rete della sua web tv, e noi ogni anno curiamo il 20 giugno la pubblicazione delle immagini della processione, un importante appuntamento per i devoti di tutto il mondo.

La storia del Santuario e della devozione che lo distingue è legata a un episodio raccontato ne il “Chronicon Novalicense”: narra di monaci benedettini fuggiti dall’abbazia della Novalesa nel 906, a causa delle incursioni saracene, che si insediarono nei pressi dell’allora chiesa di Sant’Andrea (da cui si ergerà il Santuario) a Torino.
A seguito dell’arrivo dei benedettini dalla Valle di Susa vi fu l’intervento del marchese Adalberto che dispose la costruzione di un monastero e la dotazione a favore dei monaci di terreni appartenenti alle Città di Gonzole e San Dalmazzo (929).
Questa è la parte secolare, quella relativa alla scoperta dell'icona che diverrà oggetto di venerazione in tutto il mondo e dei miracoli ad essa collegati la lasciamo alle vostre curiose ricerche in rete.

info@streamtech.it
www.streamtech.it

lunedì 17 febbraio 2014

Streamtech e AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica


Come ogni anno abbiamo curato le riprese e la trasmissione in diretta streaming del Convegno 2013 di AISLA.
Quest'anno, in particolare, in Italia si è tenuto l’incontro annuale dell’International Alliance of ALS / MND Associations, che vede riunite le associazioni di pazienti Sla o affette da malattie del motoneurone attive in tutto il mondo per condividere iniziative e sviluppare insieme migliori strategie per combattere la Sla.
Il flusso streaming è stato trasmesso in due lingue durante la sezione Ask to Experts, durante cui utenti collegati da tutto il mondo hanno potuto porre domande via chat e ricevere le risposte da parte dei più rinomati ricercatori e scienziati che attualmente stanno studiando i rimedi per questo flagello.

lunedì 27 gennaio 2014

Streamtech e Linkedin



IL CONTATTO

La nostra azienda è presente su Linkedin da molto tempo, e proprio grazie a questo social network ha incontrato aziende interessate ai suoi servizi.
L'idea di Linkedin è molto semplice: anziché condividere con gli amici le nostre esperienze quotidiane possiamo condividere con colleghi e professionisti del nostro settore le nostre esperienze lavorative.
Molto semplice, funziona: abbiamo incontrato clienti, fornitori, consulenti e naturalmente qualche vecchio amico con cui spartire conoscenze, ricordi, successi e delusioni.
Resta però il problema che molti considerano Linkedin un altro social network, alla stregua di Facebook: in quei casi può capitare di avere tra i propri contatti più amici che professionisti del proprio settore, e di raccontare del proprio lavoro e dei propri progressi professionali nel campo dell'ingegneria termonucleare a cuochi, educatori d'infanzia, architetti concettuali e jazzisti vocali sperimentali. 
Questo non va bene, soprattutto non serve.
Qui di seguito, la reazione del responsabile commerciale Streamtech alle richieste di contatto fuori dal nostro settore di attività.


info@streamtech.it