mercoledì 4 settembre 2013

Streaming: l'intuizione



Questa gif riassume in pochi secondi la reazione del nostro direttore commerciale la prima volta che è andato da un cliente per una dimostrazione pratica della facilità d'uso del nostro encoder, senza essere accompagnato da un tecnico.
Quello che abbiamo messo alla base del nostro progetto è la semplicità, ma fino a quando non ci si confronta con i risultati non è facile percepire il valore della nostra soluzione.


info@streamtech.it

lunedì 2 settembre 2013

Streaming in volo



Abbiamo fatto anche questo, e siamo pronti a rifarlo. Con la collaborazione di Paolo Bartone di AltaVisione abbiamo mandato in streaming le riprese provenienti da una telecamera appesa ad un pallone aereostatico che volava attorno alla Mole Antonelliana.

Le foto parlano da sole.








info@streamtech.it

giovedì 29 agosto 2013

La Stampa e la Web Car



Questo è l'articolo de La Stampa

A noi questa foto ricorda qualcosa! Nel febbraio 2013 abbiamo fatto una cosa analoga, forse addirittura più innovativa, perché non crediamo possibile trasmettere in movimento con una parabola, mentre il nostro sistema manteneva la connessione anche in mezzo al traffico e tra gli incombenti grattacieli di Milano.

Se non sapete di cosa stiamo parlando, questo è il post dove raccontiamo la nostra avventura, e se avete qualche amico a cui raccontare cosa facciamo, magari la prossima volta sul giornale ci finiamo noi.

Streaming: You Talkin' To Me?

Un cliente mi ha appena chiesto se il nostro provider è Livestream.


martedì 27 agosto 2013

Streaming: all'arrembaggio!


Un anno fa quando parlavamo con i nostri clienti potenziali metà del tempo lo usavamo per spiegare il significato di streaming.
Ora tutti sanno cos'è, molti lo chiedono, e tanti lo fanno, con risultati alterni, sonore bocciature e buoni risultati.
Le variabili che incidono sulla qualità di un prodotto ad elevato contenuto tecnologico come lo streaming possono determinare un fallimento, se piccoli particolari non vengono tenuti nella giusta considerazione: a breve pubblicheremo su queste pagine una breve guida, includendo alcune considerazioni di carattere generale che saranno utili a chi vorrà cimentarsi con questo potentissimo media.


info@streamtech.it

lunedì 26 agosto 2013

Lo streaming in movimento

Quando ci hanno chiesto se si poteva trasmettere uno streaming live da un'auto in movimento abbiamo detto


Si. Può. Fare.

Alla prova dei fatti abbiamo imparato tante cose: come alimentare apparecchiature elettroniche quali encoder, telecamere e microfoni con la batteria di un'auto, come riprendere immagini stabili nonostante il fondo stradale non sempre perfetto, come trovare banda con una SIM nonostante a poche centinaia di metri ci fosse Beppe Grillo che mandava in streaming i suoi strali durante lo Tsunami Tour..

Ci siamo riusciti, e abbiamo messo nel cassetto tanta esperienza e un nuovo modo di fare streaming.



Questo è il risultato, qui sotto alcune immagini.












info@streamtech.it

giovedì 22 agosto 2013

Streaming: La Banda


Questo è quello che serve per fare uno streaming come si deve: la banda. Abbiamo sviluppato e produciamo un encoder di grande qualità, gli abbiamo affiancato un Web Manager di grande semplicità d'uso, ma senza il nostro provider ci fermeremmo a metà strada, come preparare un'anatra laccata alla pechinese e cuocerla nel microonde.Le sue caratteristiche tecniche parlano da sole:

  • Service Level Agreements (SLAs); 
  • Sorveglianza e Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno;
  • Accesso al Data Center con doppio controllo di sicurezza e gestione delle politiche di accesso tramite badge aventi differenti livelli di abilitazione; 
  • Disponibilità di gabbie di protezione per gruppi di rack; 
  • Impianti di alimentazione e gruppi di continuità ridondati; 
  • Gruppi elettrogeni diesel ridondati; 
  • Sistema di condizionamento per il mantenimento delle condizioni ottimali di temperatura ed umidità; Sistemi antincendio e antiallagamento; 
  • Monitoring 24x7x365 di tutti gli impianti tecnologici.